Anno | Regione | Azienda | Esperienza | Strumenti |
2019
|
LOMBARDIA
|
ASST VALLE OLONA
|
Gestione del paziente colonizzato/infetto da Enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE) e da Acinetobacter baumannii ulti resistente (MDR)
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.9 SCALIGERA
|
OPUSCOLO GESTIONE MEDICAZIONE FERITA CHIRURGICA
|
|
2019
|
PUGLIA
|
ASL BAT
|
Riconoscimento e gestione precoce della SEPSI e dello SHOCK SETTICO nelle UU.OO. MeCAU dell’ASL BT
|
|
2019
|
SARDEGNA
|
AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE
|
Monitoraggio remoto dei dispositivi impiantabili
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA USL REGGIO EMILIA
|
Audit clinico sull'uso appropriato dei carbapenemi e strategie di miglioramento
|
|
2019
|
LOMBARDIA
|
ASST MANTOVA
|
Gestione della donna con patologia Onco-Ginecologica
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.6 EUGANEA
|
Progetto baby friendly hospital initiative- Azienda ULSS 6 Euganea, Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta
|
|
2019
|
PIEMONTE
|
CN1
|
Attività di Antibiotic Stewardship in Terapia Intensiva nell'ASL CN1
|
|
2019
|
PIEMONTE
|
VCO
|
UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (TIC): PER DEOSPEDALIZZARE I PAZIENTI CON MALATTIA RENALE CRONICA
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA DI MODENA
|
Applicazione delle strategie integrate di infection control e antimicrobial stewardship nella riduzione dei trend di resistenza antibiotica: l'esperienza del Policlinico di Modena negli anni 2013-2018
|
|
2019
|
TOSCANA
|
FONDAZIONE CNR-RT G. MONASTERIO
|
Percorso gravidanza madre portatrice di feto cardiopatico
|
|
2019
|
PIEMONTE
|
AZ. SS.ANTONIO E BIAGIO E C.ARRIGO
|
Intervento interaziendale sulla gestione delle infezioni delle vie urinarie
|
|