Anno | Regione | Azienda | Esperienza | Strumenti |
2019
|
TOSCANA
|
AZIENDA OSPEDALIERA -UNIVERSITARIA PISANA
|
Prevenzione del Rischio Nutrizionale
|
|
2019
|
PIEMONTE
|
NO
|
L'uso dei braccialetti identificativi nelle trasfusioni
|
|
2019
|
LAZIO
|
ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
|
L’infermiere come educatore alla gestione dei drenaggi a seguito di interventi demolitivi e ricostruttivi senologici. Brochure informativa sulla gestione dei drenaggi redon a domicilio.
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA USL MODENA
|
PERCORSI DI ARMONIZZAZIONE DELLE POLITERAPIE NEGLI ANZIANI RESIDENTI NELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI E INTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTROLLO DELLE INFEZIONI
|
|
2019
|
LAZIO
|
ROMA 1
|
Piano di miglioramento a seguito di audit GRC in un servizio psichiatrico di diagnosi e cura (SPDC)
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.1 DOLOMITI
|
Il case management e la dimissione protetta della donna fragile: la segnalazione e la presa in carico tra Ospedale e Territorio
|
|
2019
|
LIGURIA
|
GENOVESE
|
Analisi della documentazione sanitaria in ambito di risk management: Sviluppo di un Sistema informatizzato basato sugli outcome del processo di cura
|
|
2019
|
TOSCANA
|
AZIENDA OSPEDALIERA MEYER
|
Segnalazione degli eventi con danno
|
|
2019
|
LAZIO
|
ROMA 1
|
Creazione di un percorso aziendale virtuoso per le persone non autosufficienti che richiedono ospitalità in Strutture Residenziali Territoriali (RSA
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
CASA DI CURA PROF. E. MONTANARI
|
La gestione integrata del rischio clinico della rete della salute
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.3 SERENISSIMA
|
Ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologica.
|
|
2019
|
UMBRIA
|
AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI
|
Raccomandazione aziendale per la riconciliazione della terapia farmacologica
|
|