Anno | Regione | Azienda | Esperienza | Strumenti |
2019
|
LOMBARDIA
|
ASST PAVIA
|
E' possibile migliorare la sicurezza nella terapia ?
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.3 SERENISSIMA
|
Prevenzione degli errori della terapia farmacologica in regime di ricovero in un’unità geriatrica mediante l’uso del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale
|
|
2019
|
TOSCANA
|
FONDAZIONE CNR-RT G. MONASTERIO
|
Accoglienza e dimissione: un percorso dedicato
|
|
2019
|
VENETO
|
CASA DI CURA VILLA GARDA SPA
|
GESTIONE DELLE INFEZIONE CORRELATE ALL'ASSISTENZA
|
|
2019
|
TOSCANA
|
SPEDALI RIUNITI
|
La Pagella Dossier Diligenza e valutazione economica. Rischio e Performance - UNI ISO
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.5 POLESANA
|
La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) e il Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR): il progetto formativo attuato in Azienda Ulss 5 Polesana
|
|
2019
|
LIGURIA
|
CHIAVARESE
|
safety walk round interdisciplinare
|
|
2019
|
TOSCANA
|
AZIENDA OSPEDALIERA -UNIVERSITARIA PISANA
|
Scheda terapeutica unica (STU)
|
|
2019
|
UMBRIA
|
PRESIDIO OSPEDALIERO ALTO TEVERE
|
La Riconciliazione farmacologica come driver nella transizione di cura
|
|
2019
|
VENETO
|
CASA DI CURA ERETENIA
|
Somministrazione insulina
|
|
2019
|
LAZIO
|
ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
|
Implementazione del programma aziendale per la lotta alle Infezioni Correlate all’Assistenza
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA OSPEDALIERA - UNIVERSITARIA DI BOLOGNA
|
La gestione dell'evento avverso, dalla segnalazione alla comunicazione. Il supporto del Risk Management aziendale agli operatori attraverso un servizio di reperibilità telefonica strutturato h 24.
|
|