Anno | Regione | Azienda | Esperienza | Strumenti |
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.4 VENETO ORIENTALE
|
Gestione degli accessi venosi da parte di un team specialistico per la prevenzione delle infezioni ospedaliere catetere-correlate
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA USL PIACENZA
|
Approccio multimodale per aumentare l'igiene delle mani
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
ISTITUTO ORTOPEDICO RIZZOLI
|
Promuovere il coinvolgimento dei pazienti e dei famigliari per migliorare la sicurezza in chirurgia
|
|
2019
|
LIGURIA
|
CHIAVARESE
|
Implementazione della metodologia FMEA in ASL4 Liguria
|
|
2019
|
UMBRIA
|
AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI
|
terapia antiaggregante nel perioperatorio:indicazioni
|
|
2019
|
VENETO
|
AZ.OSP.UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA
|
La gestione della terapia a pressione negativa (TNP) presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA USL REGGIO EMILIA
|
Politerapia negli ospiti delle Case Residenza Anziani: l’iniziativa di un Dipartimento Farmaceutico per migliorare l’appropriatezza prescrittiva
|
|
2019
|
FRIULI VENEZIA GIULIA
|
I.R.C.C.S. BURLO GAROFOLO
|
L'impatto dei laboratori interprofessionali sulla sicurezza delle cure erogate al bambino in ospedale
|
|
2019
|
LIGURIA
|
CHIAVARESE
|
safety walk round interdisciplinare
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.5 POLESANA
|
La comunicazione in sicurezza: passaggio delle informazioni clinico assistenziali secondo il metodo SBAR
|
|
2019
|
LAZIO
|
ISTITUTI FISIOTERAPICI OSPITALIERI
|
PIANO DI RIDUZIONE DELLE COMPLICANZE INFETTIVE CVC CORRELATE NELLA UNITA' D'IMPIANTO E GESTIONE DEGLI ACCESSI VASCOLARI (IGAV)
|
|
2019
|
TOSCANA
|
AZIENDA OSPEDALIERA -UNIVERSITARIA PISANA
|
Farmamemo scritto è meglio
|
|