Anno | Regione | Azienda | Esperienza | Strumenti |
2019
|
UMBRIA
|
AZIENDA OSPEDALIERA 'S. MARIA' - TERNI
|
terapia antiaggregante nel perioperatorio:indicazioni
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.4 VENETO ORIENTALE
|
Sicurezza nella terapia domiciliare con oppioidi e altri farmaci ad alto rischio
|
|
2019
|
LOMBARDIA
|
FOND.S.MAUGERI-CENTRO MEDICO-CASTEL G.
|
Sicurezza della terapia farmacologica: terapia al bisogno guidata per evitare discrezionalità d’azione.
|
|
2019
|
FRIULI VENEZIA GIULIA
|
I.R.C.C.S. BURLO GAROFOLO
|
L'impatto dei laboratori interprofessionali sulla sicurezza delle cure erogate al bambino in ospedale
|
|
2019
|
PIEMONTE
|
ASL CITTA' DI TORINO
|
Insieme per la sicurezza della terapia
|
|
2019
|
VENETO
|
OSPEDALE CLASSIFICATO SACRO CUORE - DON CALABRIA
|
ESPERIENZA DI UN OSPEDALE VENETO IN MERITO ALLA DEMATERIALIZZAZIONE DEL PROCESSO OPERATORIO: TRACCIABILITA' DELLE BUONE PRATICHE PER LA PREVENZIONE DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO
|
|
2019
|
LOMBARDIA
|
ASST MANTOVA
|
Gestione della donna con patologia Onco-Ginecologica
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
AZIENDA USL DELLA ROMAGNA
|
Successo di un programma di controllo delle infezioni per l'individuazione precoce e gestione dei pazienti colonizzati/infetti da enterobatteri resistenti ai carbapenemici (CRE)
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.1 DOLOMITI
|
Dalla prevenzione alla sicurezza: “Ruolo dei Referenti nell’ambito delle infezioni correlate all’assistenza”
|
|
2019
|
SICILIA
|
CASA DI CURA TORINA
|
Miglioramento percorso clinico assistenziale in oncologia
|
|
2019
|
EMILIA ROMAGNA
|
CASA DI CURA PROF. E. MONTANARI
|
La gestione integrata del rischio clinico della rete della salute
|
|
2019
|
VENETO
|
AZIENDA ULSS N.8 BERICA
|
Sviluppo e applicazione di una linea guida per l’identificazione precoce e gestione della Sepsi severa/shock settico comprensivo dell’utilizzo dei sistemi di ultrafiltrazione e dispositivi di supporto dialitico
|
|